< Previousdel lavoro dei colleghi (formazione collaborati- va). Sono inoltre previsti laboratori di sperimen- tazione extra artistici che consentono agli allievi interessati di portare il proprio personaggio fuori dal palco per sperimentarlo “all’aria aperta” sempre in ambiti protetti. Sogni nel cassetto Per gli allievi che completano il percorso cre- ando un personaggio performativo, e che dun- que spiccano il volo, la Maison de Drag Queen resta sempre disponibile a fornire, se l’artista lo ritiene utile, ogni tipo di supporto. Sotto questa guida, possiamo dire con orgoglio che molti ex allievi hanno partecipato con successo e affer- mazioni a concorsi nazionali di prestigio. In alternativa, a partire da questa stagione, la Maison de Drag Queen offre agli allievi interes- sati la possibilità di realizzare uno spettacolo di gruppo che potrebbe essere finalizzato alla cre- azione di compagnie stabili o a far affiorare tra i partecipanti professionalità specifiche, quali registi, copywriter, autori. Il racconto di Carla Peroggi Balducci Ho conosciuto Barbie Bubu anni fa, durante l’al- lestimento di una commedia della mia compa- gnia. Per una serie di motivi, il cast è cambiato in corso d’opera e il nostro regista ci ha propo- sto l’ingresso di una drag queen per una parte altamente caratterizzata. Ovviamente le cose sono andate molto bene ed è sempre rimasto un legame artistico tra noi. Talvolta me lo tro- vavo tra il pubblico e altre volte trovava lui me. Poi, per un musical di cui curavo la regia, mi si è presentata l’opportunità e necessità di vestire un personaggio femminile. L’esito è stato otti- mo, al punto che nel prosieguo delle mie attivi- tà performative si è delineato il personaggio di Carla Peroggi Balducci, nome preso a prestito da una commedia che la mia compagnia scris- se anni fa proprio attorno alla mia figura. Carla non è propriamente una drag queen, si avvici- na di più al profilo di un’attrice e soubrette bril- lante o comica. Questa specificità mi consente di avere una esperienza artistica trasversale, che va dall’esibizione live alla commedia, alla performance in ambito drag. In occasione di uno spettacolo di Barbie Bubu, abbiamo avuto occasione di confrontarci sul nostro status artistico e si è delineata la possi- bilità di coadiuvare Barbie nelle attività della scuola, che allora era avviata al primo anno. Avendo una formazione ed una esperienza di spettacolo dal vivo più canoniche, abbiamo sperimentato con successo un lavoro di forma- zione per gli allievi basato su tre filoni: - attività propedeutiche allo spettacolo dal vivo (uso della voce, recitazione, improvvisazione, maschera neutra, ecc.), da me curata; - la declinazione in ambito drag queen delle tecniche base (gestualità, carattere, lip sync, studio del proprio personaggio, ecc.), a cura di Barbie Bubu; - approfondimento degli strumenti base e di supporto alle attività performative della drag queen (trucco, parrucco, difesa personale, ecc.), a cura di professionisti specializzati. Come faccio per iscrivermi Prima di tutto e prima di iscriverti, hai la possi- bilità di “assaggiare” la scuola con una lezione di prova, purché entro la fine dell’anno, fatta salva una comprovata formazione o esperienza pregressa. I corsi sono poi strutturati con sessioni trimestrali. La scuola offre inoltre percorsi di avviamento o perfezionamento privati, supporto ad arti- sti già operativi, nonché animazione per ogni tipo di evento. Nello specifico di feste private, compleanni, feste prematrimoniali e coaching aziendali, tra i vari format proposti, i partecipan- ti possono sperimentare sul campo una prima esperienza come drag queen. Per informazioni: barbiedario@gmail.com www.barbiebubu.it Tel +39 347.6127776 barbiebubu bububis.barbie barbiebubu RASSEGNA TEATRALE LGBTQ+ presso Piccolo Teatro Comico Torino curata da BarbieBubu Via Monbarcaro 99 - Torino www.teatrocostumitorino.it 17 ottobre “Che genere di storia è?” 14 novembre “Gigi e Luigi” 20 novembre“Dottor Jekil e la Signorina Hide” 16 gennaio “Uno di noi” 20 febbraio “Lamatulli in a Drag is Born Live” 20 marzo “Indovina da chi andiamo a cena” 17 aprile “Una ragazza fortunata” 17 maggio omotransfobia replica “Dottor Jekil e la Signorina Hide”48 HOTEL BIGATT Via Carona 41 Lugano-Paradiso hotelbigatt.com Anche ristorante prenotazione necessaria HOTEL GABBANI Piazza Cioccaro 1 gabbani.com/hotel LUGANO SAUNE GOTHICSAUNA Vicolo Vecchio 1 Massagno +41 91 9675051 gothicsauna.ch HOTEL SVIZZERA - CANTON TICINO HOTEL CITY Via Bagutti 4 hotelcitylugano.ch HOTEL DANTE Piazza Cioccaro 5 luganodante.com GUEST HOUSE CASTAGNOLA Salita degli Olivi 2 Castagnola-Lugano gh-castagnola.com HOTEL FEDERALE Via Regazzoni 8 hotel-federale.ch FOOD RISTORANTE COMMERCIO Via Ariosto 4 ristorantecommercio.ch SASS CAFÈ Piazza Riforma 9 Svizzera italiana: tra il Monte Brè e il mon- te San Salvatore, sulla riva nord del Lago Ceresio, comunemente chiamato lago di Lugano, la città di Lugano si presenta come il terzo centro finanziario della Sviz- zera e una delle più importanti destinazioni turistiche del paese. Il suo microclima, il più mite della Svizzera, si presta a molteplici attività acquatiche come pure alle pas- seggiate grazie alla presenza della natura nei dintorni. Il centro di Lugano ricorda il fascino delle città latine, con le sue piazze, le sue fontane, le sue terrazze. In breve, Lu- gano rappresenta il fascino della Svizzera e dell’Italia, concentrato in un solo luogo. sasscafe.ch consigliata prenotazione RISTORANTE OSTERIA TRANI Via Cattedrale 12 trani.ch consigliata prenotazione RISTORANTE CANVETTO LUGANESE Via Simen 14 canvettoluganese.ch consigliata prenotazione ASSOCIAZIONI IMBARCO IMMEDIATO Bellinzona imbarcoimmediato.ch ZONA PROTETTA Via Bagutti 2 gayticino.chMAPSSOCIALNEWSNext >